IL PROCESSO


11 STEP - COSA ASPETTARTI

Invio e visione insieme al cliente della proposta specifica per lui, nel caso di accettazione si inizia la progettazione facendo un rilievo

1. MEETING

Primo incontro (online o in loco) in cui con l’ascolto attivo capisco la personalità, l’esigenze e i desideri del cliente.

Successivo sopralluogo per capire l’ambiente e le sue problematiche, intervista approfondita al cliente per sviluppare il preventivo.

2. PROPOSTA

Rilievo metrico dello spazio con indagine fotografica per poter iniziare il progetto.

Intervista più approfondita al cliente.

3. RILIEVO

Realizzazione del Concept progettuale, attraverso una MoodBoard che spiega lo studio dei colori, dello stile e dei materiali proposti con l’utilizzo delle parole chiave.

4. CONCEPT

Studio dello spazio ed elaborazione di 2/3 opzioni in pianta per la disposizione degli spazi e dell’arredamento.

Il cliente ha sempre l’ultima parola e può modificare fino alla soluzione ideale per lui.

5. LAYOUT

Dopo la planimetria preliminare scelta elaboro il progetto in 3D.

Per facilitare la scelta del cliente realizzo viste digitali realistiche del progetto complete di materiali, complementi e luci.

6. 3D E RENDER

Dopo il progetto tridimensionale si procede alla scelta definitiva dei materiali. Darò assistenza nella ricerca dei fornitori e preventivi per la realizzazione del progetto con scontistiche riservate ai miei clienti.

7. SCELTE DEFINITIVE

Con la planimetria scelta nella fase precedente proseguiamo con la parte esecutiva facendo tutti i disegni tecnici necessari per la realizzazione dei lavori tra cui: schema impianto idraulico ed elettrico, schema demolizioni e costruzioni.

8. DISEGNI TECNICI

Per la supervisione del cantiere effettuerò un numero di accessi per verificare lo svolgimento dei lavori in loco.

Per le visite nei negozi fisici per gli acquisti ne verranno concordate un numero co il cliente.

9. SUPERVISIONE CANTIERE

Preseleziono per il cliente gli accessori necessari e i complementi d’arredo così da consegnare al cliente il suo spazio vivibile fin da subito. Nel caso di acquisti online creo su ogni sito un profilo per il cliente con il carrello già pronto.

Sarà poi il cliente con le sue credenziali a perfezionare e ricevere i prodotti a casa. Nel caso di negozi fisici le visite saranno accordate.

10. PRESELEZIONE E SHOPPING LIST

Arrivati gli acquisti mi dedicherò, insieme a figure professionali di supporto, alla loro sistemazione e quindi allo styling. Terminati i lavori si stabilirà co il cliente un giorno per il servizio fotografico professionale.

11. STYLING

Collaboro abitualmente con altri professionisti per la presentazione di pratiche comunali, direzione lavori, analisi ed elaborazioni capitolati, piani di sicurezza, progetti impiantistici e strutturali, oltre che per la contabilità dei lavori, acquisti, ricevimento e disimballaggio merci, pulizia dei cantieri.